Franco Fontana

Praga 1967

Paesaggio 1970

Pellestrina 1973

Autostrada 1974

Paesaggio 1978

Zurigo 1981

Piscina 1982
Piscina 1983

Francoforte 1983

Pubblicità Pirelli 1985
La fotografia di Fontana maestro del colore non è descrittiva ma interpretativa e quindi il colore non è una tecnica per restituire un ritratto fedele del mondo.
Fontana ha " reinventato" il colore come mezzo espressivo, mediante un’inedita analisi, a volte provocatoria, del paesaggio naturale e di quello edificato dall'uomo, nella ricerca di nuovi segni, strutture e superfici cromatiche. Fontana sostiene di non manipolare il colore della natura (ho qualche perplessità a tale proposito almeno per alcune immagini), di non utilizzare filtri ne interventi di laboratorio. Egli in ogni caso è riuscito a trasformare il colore della realtà, in suggestioni stimolanti di sogno e immaginazione, ha avuto la capacità di estrarre il particolare significativo, la bellezza e l'armonia da soggetti a volte banali.